Ogni oggetto poi non è lì a caso ma è stato scelto per forma, materiale, colore, affetto...
.
Qui, vicino ad un vecchio vaso persiano, si trova un boccale messicano che amo particolarmente. Ed è simpaticamente affiancato da una composizione rustica che ho creato io con una magnifica calla finta, di un materiale che al tatto pare vera.
Inoltre non mi sono preoccupata ed ho ironicamente messo accanto una moderna lampada Ikea!!
Sopra a tutto fa capolino un vecchio quadro di famiglia, senza valore ma... un ricordo importante.
E' un insieme di oggetti davvero particolare ed eterogeneo ma a me piace molto nella sua semplicità.
Il tutto mi pare fantastico!
5 commenti:
Certo a prima vista il tuo stile è eclettico ma come hai sottolineato ogni oggetto ha un suo significato e la sua collocazione non è casuale. Questo conta in una casa,deve parlare di noi e a noi. Molte cose le abbiamo in comune.Ciao.
Vedo che anche tu sei un'appassionata del disporre l'oggettistica in casa, proprio come me!
Bello il tuo blog, passa anche da me, quando ne hai voglia.
Ciao, Giuly
piace anche a me l'accostamento di oggetti diversi, e il tuo è davvero particolare
complimenti per il gusto e la cura
silvia
Complimenti per tutti i tuoi lavori....sei molto brava!!!
Ti ho risposto da me per la pasta madre....mandami il tuo indirizzo e te la spedirò molto volentieri ;))
ciao
Ciao e grazie per essere passata dal mio blog....Per quanto rigurda la tazzina, il manico è semplicissimo è una vecchia calza da cui ho ricavato il tutto. Tagli una strisciolina di circa 2 cm e lunga quanto basta, la ripieghi e la cuci a macchina. poi appunti uno spillo all'apice della tazzine e metti un puntino di colla, ripeti lo stesso sul basso facendo in modo che si crei il ricciolo verso l'esterno. Quando la colla si è asciugata togli gli spillini e il gioco è fatto!!!!!
Un caro saluto Rita
Posta un commento